Buona riflessione in caso di guasto

La tua auto non è mai al sicuro dai guasti, anche se hai seguito alla lettera i consigli pre-partenza di Auto Plus! Se devi fermarti a lato, ecco le buone abitudini da adottare. Tieni presente che il tuo comportamento non sarà lo stesso a seconda che tu sia su strada o in autostrada.

In caso di guasto o incidente del veicolo, è opportuno tenere sempre a mente le tre azioni seguenti: proteggere, allertare e soccorrere, se necessario.

Fermatevi sul ciglio della strada e accendete le luci di emergenza. Prima di lasciare il veicolo, assicuratevi di spegnere il motore e di inserire il freno di stazionamento. Evacuate il veicolo, preferibilmente sul lato opposto al senso di marcia (tranne che sul dispositivo, se siete fermi nella corsia di sinistra). Mettete al sicuro i vostri passeggeri. Il conducente deve indossare le luci di retromarcia.giubbotto riflettente

Cosa fare?

Sulla strada

Una persona, munita di giubbotto, deve installare il proprio triangolo di emergenza sulla carreggiata. Deve essere posizionato a una distanza di 30 metri a monte del veicolo. Una persona può anche posizionarsi a 150 metri a monte del guasto o dell'incidente (assicurarsi che la posizione sia sicura) e segnalare ai veicoli di rallentare. Di notte, su strade scarsamente illuminate, è possibile utilizzare una lampada elettrica per materializzarsi.

In autostrada

È fortemente sconsigliato installare un triangolo di sicurezza in autostrada o in superstrada. Le normative ne esentano l'installazione perché estremamente pericoloso. Una volta che gli occupanti si sono riparati dietro lo scivolo, dirigetevi verso la colonnina arancione più vicina. Poiché il numero di dispositivi di chiamata di emergenza è diminuito drasticamente, alcune concessionarie autostradali offrono applicazioni per smartphone con funzione "SOS". Come i dispositivi, il sistema consente la geolocalizzazione automatica. Ricordate: non attraversate mai l'autostrada e non cercate mai di fermare i veicoli in autostrada.

Chi può intervenire?

Sulla strada

Contatta la tua compagnia assicurativa per far intervenire il minimarket più vicino. Hai anche la possibilità di farti trainare, a patto che tu lo faccia in sicurezza.

In autostrada

Non c'è bisogno di contattare la sua assicurazione, perché solo le compagnie autorizzate hanno il diritto di intervenire sulla grande striscia nera. L'autorizzazione viene concessa ai minimarket, per un periodo limitato, a seguito di una gara d'appalto verificata dai servizi statali. In autostrada, un riparatore si impegna a intervenire in meno di 30 minuti.3


Data di pubblicazione: 05/09/2019